leNOTIZIE

Cooperazione e sostenibilità ESG: al via il progetto di ricerca-azione con Unibg

Cooperazione e sostenibilità ESG: al via il progetto di ricerca-azione con Unibg

Venerdì 6 giugno al Palazzo Bassi-Rathgeb di Bergamo si è tenuto un importante evento dedicato alla sostenibilità nell’economia cooperativa: il primo appuntamento di un percorso di ricerca a cui hanno partecipato oltre 80 stakeholder del territorio

Categorie: Primo PianoDal Territorio

Tags: #sostenibilità #cooperative #esg #IYC

Il “Laboratorio di ricerca-azione sulla sostenibilità”, promosso da Confcooperative Bergamo e Csa Coesi in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università degli Studi di Bergamo - che ha l'obiettivo di definire strumenti, metodi e buone pratiche per affrontare le sfide ESG del presente e del futuro - segna l’avvio di un lavoro strutturato che porterà, nel prossimo autunno, alla presentazione di strumenti operativi applicabili sul piano concreto.
Gli esiti dello studio saranno presentati ufficialmente a novembre, in un evento dedicato, inserito nel cartellone delle iniziative per gli 80 anni di Confcooperative Bergamo e in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative indetto dalle Nazioni Unite.
I dettagli delle attività laboratoriali condotte sono illustrati nell'articolo raggiungibile tramite questo link: https://bit.ly/45IjrG0

 

Si allegano gli articoli pubblicati da L'eco di Bergamo e da InfoSostenibile con riferimento al progetto europeo SKI.F.T.

A questo link l'articolo pubblicato da Bergamonews: 

https://www.bergamonews.it/2025/06/09/cooperative-bergamasche-al-lavoro-su-strumenti-esg-e-su-linee-guida-per-la-transizione-ecologica/809465/


Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x