Solo occasionalmente offriamo la possibilità di visitare il famoso Grand Hotel di San Pellegrino Terme, che ha ospitato nomi illustri della nobiltà e della borghesia internazionale. Le giornate di apertura sono concesse dal comune di San Pellegrino Terme compatibilmente con i lavori di restauro che sono attualmente in corso. Le aperture previste per quest’anno sono il 29 luglio, 11 agosto e 26 agosto. Costo: euro 7 a persona. Prenotazione obbligatoria su www.orobietourism.com
Era il 1902 quando la Società Anonima per la Gestione e l’esercizio dei Grandi Alberghi commissiona all’architetto Romolo Squadrelli e all’ingegner Luigi Mazzocchi la costruzione del Grand Hotel. Vide la luce in soli due anni e nel corso della sua storia ospitò personaggi illustri, come la Regina Margherita di Savoia, la Regina Elena, il Principe Umberto e il Re d’Egitto Faruk, Quasimodo, Tommasi di Lampedusa, il Milan, la grande inter e tanti altri.
Oggi, dopo aver consolidato la struttura, sono stati riportati alla luce gli affreschi in stile liberty di inizio secolo e anche quelli degli anni venti in stile art déco del primo piano. Un lavoro certosino che ha visto impegnate otto restauratrici per tre anni e mezzo di lavoro. Un capolavoro artistico da non perdere!