leNOTIZIE

InLav Lombardia: percorsi di formazione a Bergamo e Treviglio contro lo sfruttamento lavorativo

InLav Lombardia: percorsi di formazione a Bergamo e Treviglio contro lo sfruttamento lavorativo
A settembre, ottobre e novembre 2025 si svolgeranno a Bergamo e Treviglio tre incontri formativi del progetto InLav Lombardia - Integrazione Lavoro, promossi da ANCI Lombardia per rafforzare il sistema territoriale di prevenzione e contrasto allo sfruttamento lavorativo.

Categorie: Dal Territorio

Tags:

Il progetto “InLav Lombardia - Integrazione Lavoro”, propone un percorso di formazione sul fenomeno dello sfruttamento lavorativo e sugli strumenti di contrasto messi in atto a livello locale e regionale.

Gli incontri si terranno a Bergamo e Treviglio tra settembre e novembre 2025, con l’obiettivo di approfondire le dimensioni del fenomeno, la normativa vigente, i servizi territoriali e le buone pratiche già sperimentate.

Calendario degli incontri:

  • 26 settembre 2025 | 10:00 - 13:00 | Spazio Viterbi, Via T. Tasso 8, Bergamo
    Focus sul fenomeno dello sfruttamento lavorativo in Italia e Lombardia: dimensioni, caratteristiche, metodi di identificazione e indicatori di lettura; lo stato dell’arte della normativa e dei servizi territoriali. Affondo sulla situazione provinciale con una presentazione di quanto emerso finora dalle sperimentazioni INLAV in corso negli Ambiti di Bergamo e Treviglio.

  • 24 ottobre 2025 | 10:00 - 12:30 | Sala consiliare “Trento Longaretti”, Piazza L. Manara 1, Treviglio (BG)
    Rafforzamento del sistema territoriale di contrasto allo sfruttamento lavorativo, con particolare riferimento alle progettazioni e reti in essere, all’affondo su alcuni specifici settori (ad es. turismo, ristorazione), allo sviluppo e formalizzazione di patti e accordi di lavoro tra soggetti.

  • 21 novembre 2025 | 10:00 - 13:00 | Spazio Viterbi, Via T. Tasso 8, Bergamo
    Rafforzamento del sistema territoriale di contrasto allo sfruttamento lavorativo, con particolare riferimento alle progettazioni e reti in essere, all’affondo su alcuni specifici settori (ad es. turismo, ristorazione), allo sviluppo e formalizzazione di patti e accordi di lavoro tra soggetti.

Per informazioni:
Segreteria di progetto ANCI Lombardia
inlav@anci.lombardia.it – +39 0272629601

 

In allegato la locandina e il programma.

Tag:

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x