leNOTIZIE

Food Policy Masterclass Cibo che educa: la refezione scolastica come leva per comunità sostenibili

Food Policy Masterclass Cibo che educa: la refezione scolastica come leva per comunità sostenibili
Il 13 ottobre 2025 a Bergamo, nell’Aula Magna dell’Università, un incontro dedicato al ruolo strategico della refezione scolastica per la transizione verso diete sane, sostenibili e territoriali.

Categorie: Dal Territorio

Tags: #CiboCheEduca #FoodPolicy #Sostenibilità

L’incontro “Cibo che educa: la refezione scolastica come leva per comunità sostenibili”, in programma il 13 ottobre 2025 all’Università di Bergamo, sarà moderato da Raoul Tiraboschi (Slow Food Italia).

Dopo l’apertura di Maurizio Martina (FAO), interverranno Elena Carnevali (Sindaca di Bergamo), Annalisa Cristini (Università di Bergamo), Anna Scavuzzo (Vicesindaco di Milano) e Franco Fassio (Università di Scienze Gastronomiche), con contributi su innovazione, sostenibilità e nuove strategie per la mensa scolastica.

La seconda parte darà spazio ad esperti e rappresentanti di reti nazionali, tra cui Samir de Chadarevian (ASVIS), Giovanni Gostoli (Rete Comuni Sostenibili) e Carmelo Troccoli (Fondazione Campagna Amica), che presenteranno proposte e buone pratiche per città più sane e inclusive.

Seguiranno le testimonianze di diverse città italiane aderenti al Milan Urban Food Policy Pact (Torino, Bologna, Roma, Trento, Ancona e Parma), per condividere esperienze innovative nella refezione scolastica.

La giornata si concluderà con un light dinner.
Per partecipare è richiesta la registrazione: clicca qui.

In allegato il programma completo dell’evento.

 

 

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x