leNOTIZIE

WORKSHOP INTERNAZIONALE: AGING IN PLACE

WORKSHOP INTERNAZIONALE: AGING IN PLACE

Il 27 e 28 ottobre, esperti accademici di rilievo internazionale si riuniranno presso l’Università degli Studi di Bergamo per discutere il tema dell’“Aging in Place” (invecchiamento a casa).

Categorie: Dal Territorio

Tags: #AgingInPlace #Longevità

Il 27 e 28 ottobre, esperti accademici di rilievo internazionale si ritroveranno presso l’Università degli Studi di Bergamo per discutere il tema dell’“Aging in Place” (invecchiamento a casa).

L’evento è ospitato dal CHL – Centre for Healthy Longevity, centro di ricerca e terza missione dell’Ateneo, che conclude il suo primo anno di attività presentando i risultati del progetto CASA, finanziato dal PNRR AGE.IT, rivolti a cittadini e professionisti dei settori della salute, urbanistica e amministrazione pubblica e privata.

Durante il workshop sarà illustrato l’Indice di Vulnerabilità Abitativa per la Longevità calcolato su alcuni quartieri della città di Bergamo, uno strumento utile a supportare la pianificazione urbana e la realizzazione di spazi abitativi efficaci per promuovere la longevità in salute.

Bergamo e la sua Università si candidano così a diventare un punto di riferimento per le città di medie dimensioni che vogliono svilupparsi e prosperare nel futuro, offrendo nuove linee guida per la creazione di ambienti stimolanti e capaci di favorire un invecchiamento di successo.

In allegato il programma completo dell’evento.

 

Qui trovate il link di iscrizione 

Documenti da scaricare

Il tuo nome
Il tuo indirizzo e-mail
Oggetto
Inserisci il tuo messaggio ...
x