Una ricerca-azione dedicata al tema del "Progetto di vita" per le persone con disabilità
Le organizzazioni che ad ogni livello rappresentano le persone con disabilità e le loro famiglie, da anni sono impegnate affinché vengano predisposti "Progetti di vita individualizzati" che rappresentano un passaggio fondamentale per l'inclusione sociale e la qualità di vita delle persone.
Con questo obiettivo CBI (Coordinamento Bergamasco per l'Integrazione) ha fortemente voluto, insieme ad ATS Bergamo, alla Presidenza della Conferenza dei Sindaci e al Gruppo di lavoro provinciale, la realizzazione del progetto di ricerca-azione condotta dal professor Luigi Croce.
L'obiettivo della pubblicazione del documento qui disponibile "La qualità della vita come stella polare di intervento a favore delle persone con disabilità", oltre che far conoscere e ribadire l'importanza del "Progetto di vita" per le persone con disabilità, è quello di suscitare interesse in quanti si impegnano ogni giorno, per il ben-essere delle persone con disabilità, intervenendo positivamente, con le adeguate competenze, sulla qualità di vita nel rispetto della autodeterminazione di ognuno.
Commenti (0)
Tag:
Riproduzione riservata ©