Carcere e Territorio: appello per diminuire il sovraffollamento L'adozione di provvedimenti che contengano gli enormi rischi di contagio all’interno degli istituti carcerari è al centro della richiesta fatta ai parlamentari bergamaschi da parte dell’Associazione Carcere e Territorio di Bergamo Dall'articolo apparso su BergamoNews , disponibile al link indicato, sono tratte le parole che riportiamo di Fausto Gritti: “L’associazione da decenni si impegna a costruire con idee e progetti concreti una concezione della pena che declina la sua certezza con modalità più rispettose dei diritti delle persone detenute e più attente al loro reinserimento, convinti che ciò assicura anche una maggior sicurezza sociale – ha dichiarato il presidente Fausto Gritti – Perciò non ha potuto sottacere che la pandemia aggrava la condizione detentiva. Per contrastarlo sono necessari non solo interventi normativi, ma anche lo sviluppo, a tutti i livelli, di forti politiche sociali specie sul tema dell’abitare e del lavoro, senza le quali resterebbero in carcere persone non per la loro posizione giuridica, ma per la loro povertà sociale”. Link all'articolo di BergamoNews lunedì 7 dicembre 2020 Categorie: Primo PianoDal Territorio Tags: iMULTIMEDIA Commenti (0) Tag: Riproduzione riservata © lunedì 7 dicembre 2020