L’evento si articola in cinque tappe tematiche aperte da quella bergamasca:
· 12 settembre, Bergamo - Le imprese lombarde verso la decarbonizzazione
· 19 settembre, Lodi - L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
· 26 settembre, Lecco - Gestione delle risorse territoriali: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo
· 17 ottobre, Monza - Città resilienti, la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio
· 30 ottobre, Milano - Città intelligenti e qualità della vita: la sfida della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile in ambito urbano
Segnaliamo infine che sul portale eventi di Regione Lombardia è possibile trovare i programmi aggiornati delle giornate e le modalità di iscrizione alle tappe successive.