l percorso formativo si prefigge di valorizzare, in chiave di apprendimento, esperienze di innovazione imprenditoriale/organizzativa, processi di attivazione, sviluppo ed empowerment di community di riferimento on line e off line e laboratori di comunità centrati sulla Collaborative Management Research (CMR).
Gli obiettivi principali sono: sviluppare competenze per la lettura integrata del territorio, generare e gestire reti relazionali e supportare processi complessi volti a creare valore collettivo.
Il corso è rivolto a professionisti, neolaureati e operatori di aziende, enti pubblici e del terzo settore interessati al community management.
Si articola in 10 moduli da 12 ore ciascuno, distribuiti su due giorni al mese (venerdì e sabato), con lezioni frontali, laboratori e casi pratici. La frequenza minima richiesta è del 75% delle ore.
La prima edizione è prevista dal 14 novembre 2025 al 31 ottobre 2026, con iscrizioni aperte fino al 20 settembre 2025.
Per maggiori informazioni e approfondimenti, visita il sito: Community building - SDM UniBG