leNOTIZIE

27 Marzo 2023: Seminario pubblico nazionale dedicato al Teatro Ragazzi

27 Marzo 2023: Seminario pubblico nazionale dedicato al Teatro Ragazzi Lunedì 27 marzo avrà luogo l’evento conclusivo della Settimana di promozione del Teatro Ragazzi, nella cornice di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura,: Il Seminario pubblico di rilevanza nazionale dedicato alla riscoperta del valore culturale e sociale del Teatro Ragazzi, che si terrà dalle 14 alle 18.30 al Teatro di Loreto (Bergamo, Centro Civico in Largo Guglielmo Röntgen, 4). L’incontro nazionale sarà un importante momento di confronto e...

Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori Settimana di spettacoli per ragazzi in città e provincia

Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori Settimana di spettacoli per ragazzi in città e provincia E’ stato presentato il cartellone di iniziative che animeranno città e provincia dal 19 al 27 marzo. L’iniziativa denominata “Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori” è organizzata da Confcooperative Bergamo nella cornice di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura, in collaborazione con Confcooperative Cultura Turismo Sport, e le cooperative Pandemonium Teatro, Il Teatro Prova, Erbamil, Csa Coesi, con...

Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori Settimana di spettacoli per ragazzi in città e provincia e seminario nazionale 27 marzo

Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori Settimana di spettacoli per ragazzi in città e provincia  e seminario nazionale 27 marzo E’ stato presentato il cartellone di iniziative che animeranno città e provincia dal 19 al 27 marzo. L’iniziativa denominata “Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori” è organizzata da Confcooperative Bergamo nella cornice di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura, in collaborazione con Confcooperative Cultura Turismo Sport, e le cooperative Pandemonium Teatro, Il Teatro Prova, Erbamil, Csa Coesi, con...

Confcooperative e la riforma sociosanitaria: “A disposizione con le nostre competenze”

Confcooperative e la riforma sociosanitaria: “A disposizione con le nostre competenze” La riforma regionale ha ridisegnato l’assetto locale del sistema, ridistribuendo le competenze tra ATS, Asst e Ambiti territoriali, al fine di favorire ulteriormente l’integrazione sul territorio dei servizi sanitari, sociosanitari e sociali. Gli organismi direttivi e di rappresentanza che li presiedono, dalla Dirigenza strategica, di ATS e ASST al Collegio dei Sindaci e alle Conferenze e Assemblee di Distretti e Ambiti sono chiamati a operare sempre più in sinergia, al...

Confcooperative e carcere: “Formazione, tirocini e supporto per dare un nuovo futuro ai detenuti”

Confcooperative e carcere: “Formazione, tirocini e supporto per dare un nuovo futuro ai detenuti” Rieducare la persona, offrendo nuove risorse affinché, una volta rientrata nella comunità, possa avere un nuovo futuro: l’obiettivo della detenzione è valorizzare il processo di ritorno alla vita sociale libera, attraverso un percorso di sostegno. Le cooperative sociali bergamasche, in supporto alla casa circondariale di via Gleno, e in collaborazione con la rete del territorio, da anni mettono a disposizione le proprie competenze, erogando servizi specifici...
Prima16171819202122232425Ultima