leNOTIZIE

Appalti e somministrazione di manodopera delle cooperative: Il 28 novembre convegno insieme all'Ispettorato del Lavoro

Appalti e somministrazione di manodopera delle cooperative: Il 28 novembre convegno insieme all'Ispettorato del Lavoro Il 28 novembre il convegno «Appalto e somministrazione di manodopera: un confronto tra cooperative e Ispettorato del Lavoro» presso la Sala Mosaico del Palazzo dei contratti e delle manifestazioni (ex Borsa Merci) a Bergamo per fare il punto sulla trasparenza degli appalti insieme ad esperti del settore.

Sviluppo locale: il 25 novembre un convegno sulla legge "Piccoli Comuni"

Sviluppo locale: il 25 novembre un convegno sulla legge "Piccoli Comuni" In occasione dell'approvazione definitiva della legge sui piccoli Comuni, sabato 25 novembre alle ore 9.00 presso l'Auditorium della Casa del Giovane, si terrà il convegno “La nuova legge sui piccoli Comuni: un'occasione per lo sviluppo locale, la tutela del territorio e la coesione sociale ed economica delle aree interne”

Nuovo look per i 20 anni del Laboratorio Triciclo: il 24 novembre l'inaugurazione

Nuovo look per i 20 anni del Laboratorio Triciclo: il 24 novembre l'inaugurazione Venerdì 24 novembre, dalle 18,30, il Laboratorio Triciclo apre le porte alla cittadinanza per svelare il suo nuovo look e i nuovi spazi del suo mercatino dell’usato di qualità in via Cavalieri di Vittorio Veneto,14 a Bergamo. il Laboratorio Triciclo, che quest’anno festeggia i suoi vent’anni di vita, oggi è un’attività imprenditoriale interna alla Cooperativa Ruah che è riuscita a dimostrare come un punto vendita con un eccellente...

Arte e cultura: il 20 novembre la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine

Arte e cultura: il 20 novembre la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine Il 20 novembre si celebra la giornata dei Diritti dei bambini e delle bambine con laboratori gratuiti in biblioteche, ludoteche, teatri e musei della città. Nel pomeriggio un momento di riflessione aperto a educatori e genitori sul tema del diritto alla cultura con una tavola rotonda dal titolo «Coltivare l’arte: quale cultura per l’infanzia?»

Rinnovabili ed economia circolare nel futuro delle imprese: venerdì si chiude la Settimana per l'Energia

Rinnovabili ed economia circolare nel futuro delle imprese: venerdì si chiude la Settimana per l'Energia Venerdì 27 ottobre, alle ore 14.00, nell'aula magna dell'ex chiesa S. Agostino, si terrà l’evento conclusivo della Settimana per l’Energia con la conferenza organizzativa "Rinnovabili, Economia Circolare, Futuro": un momento istituzionale importante ma anche un' occasione di confronto tra le istituzioni e le imprese sui i temi dell’economia circolare delle fonti rinnovabili e sulla Strategia energetica nazionale
Prima67686970717273747576Ultima