leNOTIZIE

Ad Albino torna "Filoso-fare dalla Ripa": ciclo di incontri sulla filosofia

Ad Albino torna "Filoso-fare dalla Ripa": ciclo di incontri sulla filosofia Diaforà - realtà culturale attiva nella promozione e organizzazione di attività di studio, ricerca e formazione sulla differenza, conferenze, convegni, laboratori artistici ed eventi - propone filoso-fare dalla Ripa, Al via il ciclo di incontri dedicati alla filosofia a cura di Diaforà: il primo, dedicato alla nascita della filosofia tra il VII e il VI secolo, comincerà il 5 ottobre. Il secondo modulo – la lettura della “Repubblica” di...

Verso il G7 con «Nutrire il pianeta: soluzioni locali a problemi globali»

Verso il G7 con «Nutrire il pianeta: soluzioni locali a problemi globali» Lunedì 9 ottobre, dalle ore 17 alle 19, alla Sala Marida Bertocchi dell’Università degli Studi di Bergamo si terrà il convegno «Nutrire il pianeta: soluzioni locali a problemi globali». Saranno presentazione le ultime ricerche dell’Osservatorio Cores (Sistema locale e sostenibile del cibo, Sistemi di Garanzia partecipata, Green Shops) per identificare e discutere buone pratiche locali per la promozione di sistemi di produzione e consumo di cibo...

A Cerete Alto il 1 ottobre «Quattro passi verso l'Integrazione»

A Cerete Alto il 1 ottobre «Quattro passi verso l'Integrazione» Appuntamento il 1° ottobre per «Quattro passi verso l'Integrazione», la camminata per e con persone con disabilità che quest'anno si terrà a Cerete Alto con partenza alle ore 10.30 da piazza Martiri della Libertà (iscrizioni dalle 9.45). La manifestazione è organizzata dalla cooperativa sociale Sottosopra e inserita nell’iniziativa regionale «L’Ora della cooperazione»,

Pandemonium Teatro, al via la stagione. Si comincia il 1 ottobre a Loreto

Pandemonium Teatro, al via la stagione. Si comincia il 1 ottobre a Loreto Con «MioTuoNostro. La panchina pubblica» riparte la stagione di Pandemonium Teatro. Appuntamento il 1° ottobre, alle ore 16,30 all’auditorium di Loreto a Bergamo con uno spettacolo divertente rivolto a tutti, dai bambini ai nonni con genitori, fratelli e sorelle compresi. Una storia che con leggerezza fa riflettere sulla strada che dal «mio” e dal “tuo” porta al “nostro”. Lo spettacolo è inserito nell’iniziativa...

«La canzone di Teresa» a teatro: al Creberg la musica incontra il prossimo

«La canzone di Teresa» a teatro: al Creberg la musica incontra il prossimo Musica e solidarietà al teatro Creberg di Bergamo: sabato 30 settembre, alle ore 21, si terrà il concerto «La canzone di Teresa – Quando la musica incontra il prossimo e ne realizza le idee», serata benefica a favore dei progetti delle cooperative Calimero & La Stellina onlus.
Prima68697071727374757677Ultima