leNOTIZIE

Valorizzare le risorse della comunità: il 17 novembre convegno ad Albino insieme al Solco del Serio

Valorizzare le risorse della comunità: il 17 novembre convegno ad Albino insieme al Solco del Serio Alle 9.30, all’Auditorium Cuminetti, un appuntamento per fornire approfondimenti teorici ma anche per illustrare, con testimonianze dirette, modelli organizzativi d’eccellenza che hanno saputo valorizzare la comunità. Al convegno interverrà anche Stefano Zamagni, professore di Economia Politica all'Università di Bologna

Novembre a teatro con la rassegna "Diritto all’arte e alla cultura per l’infanzia e l’adolescenza"

Novembre a teatro con la rassegna "Diritto all’arte e alla cultura per l’infanzia e l’adolescenza" Per il secondo anno il Pandemonium Teatro e Comune di Bergamo propongono una serie di iniziative volte a celebrare la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizzate in collaborazione con il Consorzio il Sol.co Città Aperta, il Coordinamento Comitato Genitori, la Fondazione Serughetti-Centro La Porta e una fitta rete di soggetti e realtà del territorio che partecipano al progetto.

Il 13 novembre convegno sull’evoluzione della responsabilità professionale dopo la legge “Gelli"

Il 13 novembre convegno sull’evoluzione della responsabilità professionale dopo la legge “Gelli" Il 13 novembre, dalle ore 9 presso il Cineteatro Gavazzeni di Seriate, il convegno "Gestione sociosanitaria delle cronicità e Responsabilità Professionale" per fare luce sulla  legge 24/17 (legge Gelli) che ha riscritto i criteri per la responsabilità professionale

Da Betlemme a Bergamo: Il modello Confcooperative insegna

Da Betlemme a Bergamo: Il modello Confcooperative insegna Una delegazione dell’Università di Betlemme è venuta in Italia per fare esperienza sull’attività della Cooperazione Italiana e, in particolare, sul ruolo delle Banche di Credito Cooperativo. Presso la sede provinciale di Confcooperative a Bergamo, è stata presentata l'attività portata avanti nel territorio dalle cooperative sociali e dalle altre realtà cooperative
Prima51525354555657585960Ultima