leNOTIZIE

27 Marzo 2023: Seminario pubblico nazionale dedicato al Teatro Ragazzi

27 Marzo 2023: Seminario pubblico nazionale dedicato al Teatro Ragazzi Lunedì 27 marzo avrà luogo l’evento conclusivo della Settimana di promozione del Teatro Ragazzi, nella cornice di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura,: Il Seminario pubblico di rilevanza nazionale dedicato alla riscoperta del valore culturale e sociale del Teatro Ragazzi, che si terrà dalle 14 alle 18.30 al Teatro di Loreto (Bergamo, Centro Civico in Largo Guglielmo Röntgen, 4). L’incontro nazionale sarà un importante momento di confronto e...

Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori Settimana di spettacoli per ragazzi in città e provincia e seminario nazionale 27 marzo

Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori Settimana di spettacoli per ragazzi in città e provincia  e seminario nazionale 27 marzo E’ stato presentato il cartellone di iniziative che animeranno città e provincia dal 19 al 27 marzo. L’iniziativa denominata “Il Teatro Ragazzi: uno scrigno d’arte, educazione, cultura per tutti i territori” è organizzata da Confcooperative Bergamo nella cornice di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura, in collaborazione con Confcooperative Cultura Turismo Sport, e le cooperative Pandemonium Teatro, Il Teatro Prova, Erbamil, Csa Coesi, con...

BCC Innovation Festival – L’idea è la vera Rivoluzione!

BCC Innovation Festival – L’idea è la vera Rivoluzione! Al Festival possono partecipare soci e clienti delle BCC. Per partecipare è necessario avere un'idea imprenditoriale innovativa, dalla fase iniziale della start-up alla fase di crescita, coerente con i principi di Sviluppo Sostenibile identificati nell’Agenda ONU 2030. L’obiettivo del Festival è l’individuazione e la promozione di idee ed iniziative imprenditoriali in fase embrionale o già avviate attraverso il coinvolgimento della rete delle BCC,...

Università di Bergamo - Inclusione: “Oltre le barriere. Le molteplici sfaccettature del concetto di accessibilità”

Nel 2023 la Delega per le Politiche su Diversità e Disabilità dell’Università degli studi di Bergamo darà avvio ad un ciclo di iniziative sul tema "Accessibilità e diversità". Un’ampia azione volta a sviluppare nuova conoscenza sull’inclusione educativa e sociale delle persone con disabilità e con disturbi dell’apprendimento: giornate di studio, laboratori, seminari tematici rivolti a studenti, docenti e operatori del...

Spegni la bolletta” da Fondosviluppo 1,5 milioni di euro contro il caro energia

Con la call Spegni la Bolletta il fondo mutualistico di Confcooperative sostiene le imprese aderenti che hanno necessità di ricorrere a finanziamenti bancari, stanziando un plafond di 1,5 milioni per coprire gli oneri finanziari sui finanziamenti erogati dalle BCC e le commissioni dovute a Cooperfidi Italia per l’eventuale rilascio delle garanzie. E’ previsto il rimborso totale degli interessi su finanziamenti Bcc (fino a 250.000 euro per non oltre 36 mesi).
12345678910Ultima